Julius Meinl
Julius Meinl Generations Programme
Contribuire a un futuro più sostenibile per le comunità di coltivatori di caffè
Come pietra miliare della nostra Strategia di Sostenibilità, il Programma Generazioni fornisce un sostegno personalizzato ai coltivatori di caffè, aiutandoli a creare aziende fiorenti e sostenibili per le generazioni future. I progetti del nostro Programma Generazioni si concentrano sulla stabilità del reddito dei coltivatori, migliorando l'efficienza e la redditività della produzione di caffè e sostenendo la diversificazione del reddito e la promozione di buone pratiche agricole.

VP Group Strategies & Corporate Communication and 5th generation family member
Christina Meinl
“Con una storia di oltre 160 anni, Julius Meinl è un'azienda familiare costruita su generazioni di esperienza e passione per il caffè. Attraverso il Programma Generazioni, ci impegniamo a preservare e tramandare le conoscenze e le tradizioni della coltivazione del caffè, assicurando un futuro sostenibile alle famiglie e alle comunità che rendono il nostro caffè eccezionale.”
Il nostro impatto in Colombia
Nel 2018, abbiamo collaborato con la Louis Dreyfus Company (LDC) per lanciare il primo progetto del Programma Generazioni in Colombia, originariamente denominato “Colombian Heritage Project”. Il progetto era incentrato sulla formazione di agronomi e sulla fornitura di essiccatori di caffè per aiutare i coltivatori a migliorare la resa e il reddito, rendendo la coltivazione del caffè più interessante per le giovani generazioni.
Nel 2023, il progetto è entrato nella sua seconda fase, estendendosi a un maggior numero di agricoltori e ponendo l'accento sulla salute del suolo come “eredità generazionale”. Attraverso la formazione in pratiche agricole rigenerative, come la gestione delle erbe infestanti e il compostaggio, aiutiamo gli agricoltori ad aumentare la materia organica del suolo e a ridurre la dipendenza dai fertilizzanti sintetici, garantendo la fertilità del suolo a lungo termine per le future generazioni di coltivatori di caffè. Diminuendo la quantità di fertilizzanti da acquistare, i coltivatori possono risparmiare, aumentando così il loro reddito e consentendo loro di reinvestire in altri progetti, rafforzando ulteriormente i loro mezzi di sussistenza.
Il nostro impatto in Uganda
Lanciato nel 2023, il nostro programma Generations in Uganda si concentra sul miglioramento dei mezzi di sussistenza degli agricoltori, dotandoli di preziose competenze per la generazione di reddito e fornendo loro una formazione sulla gestione aziendale e sul marketing. Questi sforzi consentono agli agricoltori di avviare le proprie microimprese, favorendo una maggiore stabilità finanziaria e una maggiore resilienza attraverso la diversificazione del reddito.
La formazione comprende, tra l'altro, la produzione di pesticidi organici e biochar, la fabbricazione di sandali, la produzione di sapone liquido e l'allevamento di pollame. Oltre a generare un reddito aggiuntivo, la produzione di pesticidi organici e biochar riduce la dipendenza dai fertilizzanti sintetici, migliora la resa del caffè e la qualità dei chicchi e riduce al minimo l'impatto ambientale dell'agricoltura.
Questo progetto è condotto in collaborazione con Ugacof (Sucafina), che fornisce supporto tecnico, e Sawa World, responsabile dell'attuazione sul campo.
Guardate i video delle storie d'impatto dei nostri agricoltori
Cosa succederà in futuro?
È in corso il progetto di portare avanti il Programma Generazioni in altri due Paesi di origine del caffè.
Per maggiori dettagli sulle nostre iniziative di sostenibilità, esplorate il nostro ultimo Rapporto di Sostenibilità, ricco di informazioni sui nostri progetti e sul loro impatto.
Iniziativa Our Responsibly Selected Coffee
Attraverso la nostra iniziativa Responsibly Selected Coffee, acquistiamo caffè verde da programmi di sostenibilità che sono in linea con il Codice di Riferimento per la Sostenibilità del Caffè della Global Coffee Platform.
Collaborazioni
In Julius Meinl, ci impegniamo a rendere il caffè e il tè più sostenibili, collaborando a stretto contatto con fornitori, ONG, organizzazioni di agricoltori, torrefattori, comunità e governi per promuovere un cambiamento positivo continuo.
I nostri report di sostenibilità
Scopri il nostro Report di Sostenibilità 2023, che evidenzia le iniziative globali in materia di decarbonizzazione, la costruzione di filiere del caffè più sostenibili e il miglioramento del coinvolgimento dei dipendenti.